Aluneb soluzione ISOtonica spray nasale

Prezzi ridotti! Aluneb soluzione ISOtonica spray nasale

-26%

Cod.: 935584298

Spray Nasale di soluzione Isotonica con acido ialuronico alto peso molecolare.  per il benessere delle prime vie respiratorie

Maggiori dettagli

IVA inclusa€ 9,80

€ 13,30

-26%

RECENSIONI:

Nessun cliente ha lasciato una valutazione

Dettagli

Aluneb Spray Nasale Soluzione isotonica 50 ml è una soluzione isotonica a base di Acido ialuronico ad alto peso molecolare particolarmente indicato nell’igiene quotidiana del neonato, del bambino e dell’adulto e nella rimozione delle secrezioni nasali in caso di raffreddore. Trova inoltre impiego nelle seguenti condizioni:

  • Secchezza della mucosa nasale di varia origine

  • Riniti allergiche e non, rinosinusiti

  • Postoperatorio della chirurgia nasale

Come agisce Aluneb Spray Nasale Soluzione Isotonica 50 ml?

L' acido ialuronico nebulizzato idrata e facilita la rimozione di muco e allergeni dalle alte vie respiratorie. Può risultare utile nel regolare la clearance mucociliare alleviando tutti quei sintomi legati a fattori infiammatori, allergenici e ambientali. Forma, infatti, uno strato protettivo e idratante con effetto barriera che riduce la capacità di adesione batterica e agevola la cicatrizzazione postoperatoria della mucosa nasale.

Cosa contiene?

Aluneb Spray Nasale Soluzione Isotonica contiene nella formulazione: sodio ialuronato, sodio cloruro, potassio fosfato monobasico, potassio fosfato bibasico, acqua.

Posologia

Si consigliano 3-4 somministrazioni al giorno e/o secondo necessità.

Modalità d'utilizzo:

Adulti e bambini:

  • Togliere il cappuccio protettivo dal beccuccio.

  • Posizionare il pollice sul fondo del flacone e l’indice ed il medio intorno al beccuccio.

  • Inserire delicatamente il beccuccio in una narice e premere.

  • Ripetere l’applicazione con l’altra narice.

  • Pulire il beccuccio lavandolo sotto l’acqua corrente, asciugarlo accuratamente e riposizionare il cappuccio protettivo.

Neonati e bambini che necessitano di assistenza di un adulto:

  • Togliere il cappuccio protettivo dal beccuccio.

  • Posizionare il pollice sul fondo del flacone e l’indice ed il medio intorno al beccuccio.

  • Mettere il bambino in posizione orizzontale ed inclinargli la testa lateralmente, inserire delicatamente il beccuccio in una narice e premere chiedendo al bambino di inspirare contemporaneamente con il naso.

  • Ripetere l’applicazione con l’altra narice.

  • Pulire il beccuccio lavandolo sotto l’acqua corrente, asciugarlo accuratamente e riposizionare il cappuccio protettivo.

Attendere almeno 30 minuti prima di utilizzare altri trattamenti per via nasale.

L'utilizzo dello spray è esclusivamente personale.

Controindicazioni ed effetti collaterali

L'uso, specie se prolungato, di tutti i prodotti per uso topico potrebbe dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. Dove ciò si verifichi, interrompere il trattamento e consultare il medico al fine di istituire idonea terapia.

Non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità o allergia accertata verso uno dei componenti o altre sostanze chimiche correlate.

Avvertenze

Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.

Non ingerire.

Conservazione

Conservare la confezione ben chiusa in luogo fresco, asciutto, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce.

Non utilizzare il prodotto se la confezione non si presenta integra. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza.

La data di scadenza è riportata sulla confezione e sul flacone.

Formato

Contenuto della confezione:

flacone da 50 ml.

Consigli utili

Le infezioni delle vie aeree superiori (URTI, Upper Respiratory Tract Infection) sono tra le affezioni più frequenti in età pediatrica, soprattutto nei bambini scolarizzati prima dei 3 anni. Infatti, l'asilo nido e la scuola materna poi, grazie alla socializzazione promossa, favoriscono il contagio e la possibilità di trasmissione di possibili agenti patogeni.

Nonostante la maggior parte di tali infezioni sia di natura virale, si rileva un elevato tasso di utilizzo e di prescrizioni antibiotiche non sempre necessarie, soprattutto in Italia. Generalmente la componente batterica è presente solo in caso di complicanze come per l'otite media acuta e la sinusite.

I lavaggi nasali potrebbero rappresentare un valido trattamento alternativo; è noto, infatti, che il sistema respiratorio sia deputato, oltre che alla distribuzione e allo scambio di gas, anche alla depurazione delle vie aeree e una pulizia accurata delle cavità nasali è una pratica sempre più consigliata per la prevenzione ed il trattamento delle patologie infiammatorie acute e croniche del distretto naso-sinusale, specialmente in ambito pediatrico.

I neonati ed i bambini, di fatto, non sono in grado di soffiarsi il naso adeguatamente; ciò potrebbe provocare un accumulo di muchi e croste tale da favorire i processi infiammatori a carico di naso, laringe, faringe, trachea e orecchio.

I lavaggi nasali consentono di pulire le fosse nasali rimuovendo muco, agenti patogeni e allergeni con cui veniamo in contatto ogni giorno. Ciò determinerà un miglioramento dei sintomi delle riniti di vario genere e permetterà di ridurre il consumo di antibiotici, cortisonici e decongestionanti.

Le soluzioni da utilizzare possono essere distinte in:

  • soluzioni isotoniche: presentano una concentrazione di NaCl (cloruro di sodio) allo 0,9% ovvero una concentrazione identica a quella delle cellule del nostro organismo e dei nostri liquidi corporei, ecco perchè vengono comunemente denominate fisiologiche e consigliate per l'igiene nasale quotidiana.

  • soluzioni ipertoniche: esistono diverse concentrazioni, quella più comune presenta una concentrazione di NaCl al 3%. Hanno un'azione decongestionante pertanto sono consigliate in caso di congestione nasale, riniti e sinusiti.

In conclusione, la pulizia delle cavità nasali e la rimozione delle impurità mediante soluzioni isotoniche e ipertoniche sono di fondamentale importanza per la prevenzione delle più comuni patologie delle alte vie aree di neonati, adulti e bambini.

Modalità di pagamento

  • Pagamento con bonifico bancario anticipato

    Se in fase di acquisto scegli il Bonifico bancario anticipato, ti verranno forniti i dati relativi al nostro conto corrente.
    La merce sarà spedita solo dopo il ricevimento dell'accredito.
    Per velocizzare la spedizione inviaci ricevuta del bonifico all'indirizzo mail
    La causale del bonifico dovrà riportare necessariamente il numero di riferimento dell'ordine.

  • Pagamento in contrassegno

    Scegliendo questa modalità pagherai l'importo dovuto direttamente alla consegna.
    Al prezzo finale dei prodotti acquistati, oltre alle spese di spedizione sarà applicata una
    maggiorazione di € 5 per il servizio di contrassegno.

  • Pagamento con carta di credito (o carta prepagata, come la Postepay) tramite PayPal

    Il pagamento on-line tramite carta di credito avviene su una connessione protetta dotata di un sistema di cifratura molto efficace.
    Questa transazione avviene tramite il sistema di pagamento sicuro PayPal. Tutti i dati della tua carta vengono gestiti direttamente da PayPal, nessuno visualizzerà le tue informazioni sensibili.
    PayPal cripta in automatico tutti i dati tramite protocollo SSL (Secur Socket Layer) a 128bit, ossia il livello di sicurezza più alto disponibile per l'e-commerce.
    Non è necessario avere un conto PayPal per pagare con carta di credito

  • Pagamento con PayPal

    Se scegli questo metodo di pagamento sarai indirizzato alla pagina di login di PayPal, dove potrai accedere direttamente al tuo account e confermare il pagamento e il denaro sarà trasferito dal tuo conto PayPal al nostro.
    L'accredito del pagamento risulta immediato.

Modalità di spedizione

Tutti i prodotti acquistati su farmamessina.it vengono spediti dalla Farmacia Messina Napoli della Dott.ssa Giuliana Messina con sede in Via Gabriele Jannelli 214/216 - 80131 Napoli tramite corriere Espresso DHL, Packlink Pro e Concord Express.

  • Modalità

    Alla ricezione dell'ordine ti verrà spedita una e-mail di conferma.
    L'ordine sarà evaso il giorno stesso se è stato effettuato entro le ore 12:00, oppure il seguente giorno lavorativo se è stato effettuato dopo le ore 12:00 o se uno dei prodotti ordinati non è disponibile in magazzino. Gli ordini ricevuti il sabato e/o la domenica saranno evasi il lunedì successivo.
    La spedizione è quindi stata preparata e consegnata al corriere espresso, leader tra le società italiane del settore, con una capillare rete di distribuzione nazionale. Il corriere al momento del ritiro rilascia un codice univoco di spedizione, che ti verrà tempestivamente inviato tramite e-mail assieme alla notifica di avvenuta spedizione, e che ti permetterà di seguire il percorso del tuo ordine dal nostro negozio fino a casa tua, tramite il servizio di online tracking disponibile sul sito internet del corriere.
    *Se hai scelto come metodo di pagamento il bonifico bancario il tuo ordine sarà evaso solo dopo la visione dell'accredito online. Puoi comunque velocizzare il processo di evasione e spedizione inviando la ricevuta del bonifico alla mail .

  • Costi

    Per ordini inferiori a € 42, le spese di spedizione saranno almeno di € 7
    Per ordini superiori a € 42 , le spese di spedizione saranno GRATUITE
    N.B. La spedizione in contrassegno (pagamento alla consegna) prevede un supplemento fisso di € 5.

Recensioni dei nostri clienti

"Aluneb soluzione ISOtonica spray nasale" non è stato ancora recensito.

Aggiungi la prima recensione !

Garanzie farmaciamessina

Spedizione in 48 ore
Assistenza telefonica
Prodotti 100% originali
Campioni omaggio
Pagamenti sicuri