L'attività fisica migliora la vita sessuale: Vero o Falso?

Pubblicato il

Tempo di vacanze e di pasti all'aperto, la grigliata è una tradizione ma bisogna fare attenzione.

Lo sport migliora l’attività sessuale? Vero o Falso?

VERO

L’attività fisica, è noto, fa stare meglio da più punti di vista e dunque migliora anche il benessere sessuale!

Grazie all’attività fisica, infatti, i neurotrasmettitori nel cervello che ci fanno sentire più felici e rilassati sono stimolati, – ricorda la prof.ssa Daniela Lucini resp. della sezione di Medicina dell’Esercizio e Patalogie funzionali di Humanitas – e inoltre, l’attività fisica rende più efficienti il sistema cardiovascolare, le funzioni metaboliche, digestive e respiratorie.

Perciò anche la funzione sessuale giova di una regolare attività fisica, la quale può potenziare il desiderio sessuale e contrastare impotenza e calo del desiderio perché ci rende più dinamici e di bell’aspetto.

Sesso migliore con attività fisica aerobica che fa sudare

Secondo la Società italiana di Andrologia basta bruciare circa 1.500 kilocalorie a settimana per aver giovamento nei rapporti sessuali, passeggiando, nuotando, facendo jogging, pedalando in bicicletta o sulla cyclette.

«Sono proprio queste le attività fisiche che possono migliorare l’attività sessuale.

L’importante è che siano attività aerobiche, che facciano sudare, svolte aun’intensità moderata.

Non ci si deve concentrare sull’aumento della massa muscolare: l’ossessioneper un aspetto fisico piacente, infatti, può nascondere anche l’insidia del doping con ricadute, questa volta negative, sulla salute sessuale e riproduttiva. Per star bene anche sotto le lenzuola bisogna invece praticare quelle attività fisiche che facciano muovere tutto il corpo, persino il ballo!», conclude la professoressa Lucini.

Fonte: Salute, Humanitas



Pubblicato in: Notizie

Categorie del Blog